Il problema piĆ¹ comune che si ha nel cambio di smartphone o sistema operativo ĆØ: Come trasferisco i contatti? Poi se si aggiunge il problema del terminale precedente ĆØ rotto o Bluetooth che non funziona finiamo in panico.
Tutti usiamo una mail e registriamo un account per scaricare App dai vari Store dei dispositivi che abbiamo, senza differenze di sistema operativo, da Android a iOS a Windows (Mobile e Desktop) andando cosƬ a semplificare la cosa.
PerĆ² non sempre la sincronizzazione dei contatti ĆØ attiva, un utente mi ha segnalato che su Android dobbiamo essere noi ad attivarla se non abbiamo un dispositivo con Android non toccato molto dal produttore (Nexus per esempio, ma non solo, anche Xiaomi o Huawei).
Come attivo la sincronizzazione su Android?
Andate nelle Impostazioni > Account > Google (nel caso non lo abbiate giĆ fatto Aggiungi account) e attivare la voce relativa alla sincronizzazione dei contatti.
Come attivo la sincronizzazione su Windows Phone?
Beh solitamente ĆØ attiva in automatico, raramente bisogna attivarla. Ma in caso ecco come aggiungere un account e attivare la sincronizzazione dei contatti
Tutte le impostazioni > Account > Account e-mail e per le app > Aggiungi un account
Solitamente Windows fa la sincronizzazione su Outlook quindi quando passate ad altro OS, dovete sincronizzare il vostro Account Microsoft, anche se quando gestite la rubbrica, siete voi a scegliere dove salvare i vostri contatti.
Come attivo la sincronizzazione su iOS?
Basta andare in Impostazioni > Posta, contatti, calendari > Aggiungi account
Mi ĆØ stato segnalato che su Android non ĆØ disponibile la possibilitĆ di aggiungere un account iCloud e quindi bisogna usare app da scaricare nel Play Store, per quanto riguarda Windows, no problem, ĆØ disponibile la voce iCloud.
Vi ĆØ stata utile questa guida? Commentate e segnalateci metodi alternativi per passare i contatti da Smartphone a Smartphone!