Flash Keyboard è una delle tastiere per smartphone più conosciute, ma invia tutti i dati a dei server asiatici.
I vari test sono stati svolti da PenTest che vedendo i tanti permessi a cui poteva accedere l'applicazione si è insospettita e ha deciso di approfondire la questione. I dati che la tastiera invia ai server cinesi sono:
IMEI
ID SMARTPHONE
MODELLO SMARTPHONE
VERSIONE SISTEMA OPERATIVO
EMAIL DEL PROPRIETARIO
OPERATORE MOBILE
SSID DEL WIFI A CUI SI È COLLEGATI
INFO DI PROXY UTILIZZATI DAI VARI DISPOSITIVI
Queste sono una sfilza di operazioni che la tastiera memorizza insieme anche a ciò che scriviamo e poi invia tutto ad un server cinese. La cosa più brutta è che fino a pochi mesi fa era l'applicazione più scaricata e rientrava nelle prime 10 sul PlayStore, se avete già scaricato l'applicazione noi vi consigliamo di disinstallarla oppure bloccare i vari permessi utilizzati. Voi l'avevate già installata?
Fonte
IMEI
ID SMARTPHONE
MODELLO SMARTPHONE
VERSIONE SISTEMA OPERATIVO
EMAIL DEL PROPRIETARIO
OPERATORE MOBILE
SSID DEL WIFI A CUI SI È COLLEGATI
INFO DI PROXY UTILIZZATI DAI VARI DISPOSITIVI
Queste sono una sfilza di operazioni che la tastiera memorizza insieme anche a ciò che scriviamo e poi invia tutto ad un server cinese. La cosa più brutta è che fino a pochi mesi fa era l'applicazione più scaricata e rientrava nelle prime 10 sul PlayStore, se avete già scaricato l'applicazione noi vi consigliamo di disinstallarla oppure bloccare i vari permessi utilizzati. Voi l'avevate già installata?
Fonte